La vita giocatevela bene
Dall’idea di gioco come strumento educativo creativo efficace e divertente nasce il nostro gioco la vita giocatevela bene. Il gioco ha un percorso simile a quello del classico gioco dell’oca e le caselle sono divise in ambiti ( es. relazioni, studio, lavoro, ,sociale) e acquisti ( es. auto, vestiario, cellulare, casa ).Si avanza tirando i dadi e ad ogni tappa si pesca una carta che pone il giocatore difronte ad una scelta.
Quale sarà la sua scelta? Quella giusta? Quella rischiosa? Che sorprese lo attenderanno? Attraverso il gioco fatto di simboli, regole, improvvisazione e divertimento puntiamo alla sensibilizzazione su tematiche e argomenti che risultano complessi ma il cui confronto è indispensabile per una vita sana e autonoma. Pensato da Annalisa D’Amora Francesco Soldatini e Domenico Vistocco e realizzato con la collaborazione dello Staff di Exodus’94 e dei loro amici “LA VITA GIOCATEVELA BENE“ è il nostro gioco educativo. Il nome è preso in prestito dalle parole di Don Tonino Bello :Ragazzi, ragazze, questo io vorrei dirvi: la vita giocatevela bene… non perché la si vive soltanto una volta… ma giocatevela bene perché… qualche volta voi sapete che rischio correte? Che in questa vostra smania di libertà, di grandezza, di orizzonti larghi, invece che raggiungere gli orizzonti larghi vi incastrate nei blocchi… Qualche volta noi corriamo proprio questo rischio: andiamo alla ricerca di obiettivi che pensiamo ci debbano liberare e invece ci danno proprio la prigione… Vivetela bene la vostra vita, perché vi capita di viverla una volta soltanto… non bruciatela! (12 Aprile 1991).
Un’ esortazione a vivere la vita in pienezza a tutte le età … dai 0 ai 99 anni.
COSA FACCIAMO
ASCOLTIAMO le storie delle persone e delle famiglie che vivono in situazioni di gravi indigenza e/o di indebitamento, per programmare un intervento atto alla risoluzione del problema;
OFFRIAMO
- assistenza legale e finanziaria a chi si trova in stato di indebitamento o a rischio usura proponendo se occorre:
- l’accesso a prestito bancario con interessi minimi, su garanzia della fondazione;
- la possibilità di contattare le finanziari e addivenire ad un saldo e stralcio delle posizioni debitorie;
- l’accesso alla procedura giuridica del sovraindebitamento per ripianare situazioni debitorie che risultano insostenibili per il gruppo familiare o per la piccola impresa;
- assistenza sociale con terapie individuali e familiari per contrastare e risolvere dipendenze dal gioco d’azzardo e stili di vita rischiosi.
EDUCHIAMO proponendo incontri nelle scuole e nelle parrocchie per promuovere l’uso responsabile del danaro e spiegare i rischi di ludopatia legati al gioco d’azzardo;
INFORMIAMO promuovendo eventi e convegni per diffondere uno stile di vita legale, sobrio e solidale imprescindibile dall’uso responsabile del denaro.
REGOLE E CONSIGLI
Annotare le entrate e le uscite, compra solo quello che puoi pagare, rischio degli acquisti a rate...
PUO' SUCCEDERE
Ti aiutiamo a superare i problemi o a prevenirli, fornendoti soluzioni anticipate ai problemi che potresti trovare
SPORTELLO LEGALE
Attraverso lo sportello legale presso le nostre sedi offriamo la possibilità di contattare le finanziarie e addivenire...
SPORTELLO SOCIALE
Presso le nostre sedi offriamo assistenza sociale con terapie individuali e familiari per contrastare e risolvere dipendenza

PREVENZIONE
Il ricorso all’usura, la condizione di sovraindebitamento e la dipendenza da gioco d’azzardo possono essere contrastati anche mediante la prevenzione. Ciclicamente programmiamo attività e incontri di sensibilizzazione finalizzate alla promozione dell’ uso responsabile del denaro e del cambiamento degli stili di vita.
Realizziamo attività laboratoriali e di sensibilizzazione all’interno di scuole, centri sociali e centri di aggregazione mirate all’ educazione finanziaria.
Promuoviamo nelle scuole primarie e secondarie di primo grado laboratori interattivi finalizzati, attraverso il gioco, alla riflessione sul tema della cattiva gestione delle proprie risorse e i rischi delle scelte incaute. Sono questi i contenuti con i quali abbiamo ideato e realizzato il gioco: LA VITA GIOCATEVELA BENE un gioco interattivo mirato a sviluppare la sensibilità al consumo responsabile, prevalentemente proposto nelle scuole e nei centri parrocchiali.
Realizziamo iniziative di sensibilizzazione e formazione (seminari ed incontri) che hanno come obiettivo il coinvolgimento della comunità territoriale con lo scopo di accrescere la conoscenza dell’individuo e della cittadinanza attraverso l’identificazione delle buone pratiche, promuovendo anche la partecipazione diretta e la testimonianza delle persone che hanno attraversato condizioni di disagio.
Progettiamo e realizziamo le nostre attività di prevenzione in partenariato con altri enti e associazioni del terzo settore per diversificare e ampliare i nostri interventi in collaborazione con le istituzioni pubbliche e avvalendoci della consulenza di professionisti esterni.